Vittoria doveva essere e vittoria è stata per il Club Milano che torna a festeggiare al “Vista Vision” quaranta giorni dopo il successo sul Palazzolo: 3-0 ai danni del Ponte San Pietro che portano il Club a quota 38 in classifica quando al termine del campionato mancano 9 turni. Col il Ponte, in una partita piena di insidie come si è visto nella prima mezzora, hanno meso il timbro Rankovic (doppietta) e Foschiani.
PRIMO TEMPO Per la sfida con il Ponte San Pietro (ultimo sì della classe ma avversario spigoloso e in salute come testimoniato dai numeri delle ultime uscite) Giuseppe Scavo riparte, ovviamente, dal 3-5-2 che rispetto all’uscita di sette giorni prima a Piacenza vede due novità, entrambe nel reparto mediano, con la prima da titolare per Lorenzo Bregasi e il ritorno nello scacchiere iniziale di Goffi. Il resto della formazione praticamente confermato, con Rigo, Tordini e Di Pentima a comporre la batteria dei centrali, Costa a tenere le redini affiancato da Bregasi e Goffi, con Ruiz e Foschiani come “quinti”; davanti conferma per Ekwalla Dioh e il capitano Rankovic.
Per il Club Milano è una partita di fondamentale importanza per provare a regalarsi un finale di stagione senza patemi ma il Ponte, nonostante la classifica, è un avversario vivo e lo dimostra eccome nelle prime battute quando si rende immediatamente pericoloso con Concas sugli sviluppi di un calcio d’angolo manovrato e poi con Rota che colpisce la traversa. Il Club, magari anche sorpreso dall’avvio arrembante dei bergamaschi, sembra eccessivamente contratto ma alla prima vera giocata passa in vantaggio: Goffi recupera palla e innesca sulla destra Foschiani che, dopo il primo controllo, pennella un cross preciso per la testa di Rankovic che, in area piccola, indirizza la sfera in rete. Gol che sblocca il match e dà coraggio al Club Milano per alcuni minuti, salvo poi correre nuovamente un doppio brivido con Kritta (20’, incrocio dei pali) e poi con Gningue. Passato lo spavento il Club si distende con il filtrante di Goffi per Ekwalla Dioh, il quale viene atterrato da Bonardi in area piccola: calcio di rigore che Rankovic realizza. Con il 2-0 sembra mettersi tutto in discesa per la squadra di Scavo che prima dell’intervallo ha per tre volte l’occasione del 3-0: la prima con la girata di Ekwalla Dioh in area (33’), la seconda con il destro di prima intezione di Foschiani disinnescato dal portiere con una prodezza (36’) e poi con la traversa di Rigo (39’) sulla punizione di Rankovic.
SECONDO TEMPO L’avvio di ripresa vede subito il Club partire con il piede sull’acceleratore e nei primi due minuti arrivano due occasioni pesanti per blindare il risultato: la prima sulla giocata di Ekwalla Dioh per Rankovic, con quest’ultimo che calibra il destro che però si perde di poco alla sinistra di Bonardi; poi, al 2’, è Goffi a trovare l’incrocio dei pali che gli nega il secondo gol stagionale con la maglia del Club Milano. Per il 3-0, tuttavia, è questione di minuti e al 9’, su un rilancio lungo di Stucchi, Foschiani mette il turbo e trova il destro vincente, segnando per la seconda volta in carriera ai bergamaschi dopo la rete della scorsa stagione quando militava al Città di Varese. Dopo il 3-0 la partita, di fatto, non ha più nulla da dire, con il Club Milano che gestisce le operazioni e tiene la porta inviolata per la terza volta nelle ultime quattro uscite, con Stucchi che nel finale si oppone al rasoterra pericoloso di Vitali (43′) e alla girata ravvicinata di Rota (44′) su angolo.
IL TABELLINO
CLUB MILANO-PONTE SAN PIETRO 3-0
RETI: 12’ Rankovic (CM), 27’ rig. Rankovic (CM), 9’ st Foschiani (CM)
CLUB MILANO: Stucchi; Rigo (38’ st Minelli), Tordini, Di Pentima; Foschiani (33’ st Cuoco), Goffi (28’ st Greco), Bregasi, Costa (33’ st Mazzitelli), Ruiz; Rankovic (38’ st Scaglione), Dioh Ekwalla.
A disp. Monzani, Diouck, Fossati, Natale. All. Scavo.
PONTE SAN PIETRO: Bonardi; Concas (26’ st Gambarini), Rota, Magli, Gogna (39’ st Sellitti); Finardi (26’ st Cerini), Capitanio; Kerroumi (13’ st Vitali), Kritta, Mozzanica (39’ st Rota); Gningue.
A disp. Moroni, Carubini, Gamba, Ferreira Pinto. All. Bruni.
ARBITRO: Stanzani Sezione di Bologna.
ASSISTENTI: Celestino Sezione di Reggio Calabria e Trapasso Sezione di Vibo Valentia.
AMMONITI: Foschiani (CM), Mozzanica, Gogna (P).