Un punto di cuore e orgoglio per il Club Milano che, al Vista Vision, ottiene il terzo pareggio casalingo consecutivo di questo inizio di stagione. Con il Crema è 0-0 dopo un match in cui, a guardare il tabellino delle occasioni, la bilancia è stata dalla parte della compagine ospite. Stucchi, con alcuni interventi decisivi, ha tenuto blindata la porta di una squadra che ha saputo lottare e restare sul pezzo fino alla fine. Il percorso di ambientamento alla categoria sta proseguendo e mercoledì si tornerà in campo per la sfida con la Clivense in trasferta.
PRIMO TEMPO Sei giorni dopo il buon pareggio con il Desenzano Giuseppe Scavo riparte dal 3-4-1-2 che vede l’esordio dal primo minuto di Locati sul fronte offensivo supportato da Panzani e Rankovic. Davanti a Stucchi terzetto difensivo che in questo avvio di campionato ha dimostrato di essere collaudato composto da Scaglione affiancato dagli under Rigo e Di Pentima; in mediana conferme per Costa e Greco con Cuoco e Ruiz ad agire a tutta fascia.
Prima frazione di gioco terminata 0-0 ma le occasioni non sono affatto mancate, con la squadra ospite fermata dall’incrocio dei pali colpito da Tomella (28’) e le prodezze di Stucchi sui colpi di testa di Bardelloni (2’) e Stringara (17’) e la conclusione da distanza ravvicinata di Grasso (34’). Il Club Milano, pur producendo meno delle altre gare, si è affacciato con pericolosità dalle parti di Ziglioli per tre volte mettendo dei brividi alla retroguardia bianconera. Il primo affondo arriva dalla sinistra con Panzani che trova il fondo per servire Locati che però è anticipato da Stringara (4’); le altre due occasioni della prima frazione del Club arrivano dal versante di destra guidato da Cuoco: la prima, al 15’, da un’azione avviata da Rankovic per il numero 2 biancorosso che dal fondo mette un pallone teso che Rigo non riesce ad impattare sulla linea per questione di centimetri; al 42’, invece, l’asse Panzani-Cuoco produce un’altra azione velenosa conclusa senza l’acuto visto che non c’era nessuno nel cuore dell’area a impattare la sfera.
SECONDO TEMPO Squadre che ritornano in campo con gli stessi giocatori della prima frazione ma è il Crema, trascinato da Russo, a tenere il pallino del gioco e avere le occasioni per sbloccare il match. Il primo acuto della ripresa è di Lussignoli che, dal limite, scaglia un rasoterra che si perde di poco alla destra di Stucchi. Pochi minuti più tardi, poi, sulla punizione di Bardelloni è Stucchi a disinnescare in corner la parabola diretta all’incrocio. Il Club soffre ma non affonda e a metà ripresa si trova in superiorità numerica vista l’espulsione per doppia ammonizione di Accorsini. Episodio che può spaccare la partita e infatti un minuto più tardi il Club Milano ha una potenziale occasione con Panzani che, dopo aver ricevuto il pallone su un “prolungamento” di testa di Mouna Dioh, è in posizione di sparo nel cuore dell’area ma viene raddoppiato e disinnescato. Dopo il giro di sostituzioni dell’ultimo quarto d’ora Scavo ridisegna il Club con il 4-4-2 che vede Rankovic e Cominetti sul fronte offensivo, Minelli e Panzani esterni di centrocampo, Veroni e Mazzitelli terzini. Il cuore non manca ma per il Club arriva solo l’occasione di Cominetti non sfruttata a dovere (47’), mentre il Crema va vicina al colpaccio con Mapelli per due volte in area piccola ma sulla prima (45’) è chiuso in angolo e sulla seconda (49’) è decisivo Stucchi.
IL TABELLINO
CLUB MILANO-CREMA 0-0
CLUB MILANO: Stucchi; Rigo (28’ st Minelli), Scaglione, Di Pentima; Cuoco (38’ st Veroni), Greco (18’ st Dioh Mouna), Costa, Ruiz (38’ st Mazzitelli); Rankovic, Panzani; Locati (34’ st Cominetti).
A disp. Monzani, Cretti, Natale, Corna. All. Scavo.
CREMA: Ziglioli; Cerri, Accorsini, Lucenti, Abbà; Tomella, Stringara (16’ st Lovaglio), Lussignoli; Grasso (16’ st Semenza, 41’ st Tronchetti), Bardelloni, Russo (41’ st Mapelli).
A disp. Ferrara, Bignami, Meleqi, Gentili, Tognocchi. All. Danesi.
ARBITRO: Santinelli Sezione di Bergamo.
ASSISTENTI: Sanna Sezione di Cagliari e Pisu Sezione di Oristano.
ESPULSO: 21’ st Accorsini (Cr)
AMMONITI: Cuoco, Rigo, Scaglione (CM).