Senza l’Under 19 Nazionale, in campo in un test match contro il Sant’Angelo nella mattinata di sabato, la scena se la sono presa tutte le altre formazioni. Ecco com’è andato il weekend dei giovani biancorossi.
UNDER 17 ÉLITE • CLUB MILANO-ACADEMY LEGNANO 2-2 (5′ st Ruggeri, 40′ st Crivelli)
«Abbiamo subito poco, in quelle occasioni sono arrivati i gol». Apre così Roberto Lorusso, che poi racconta di quanto sia mancata la lucidità davanti: «Come spesso accade abbiamo creato tanto, sono mancati i gol». E così i classe 2008 non sono andati oltre il pareggio contro l’Academy Legnano, con quest’ultima sfida che ha rappresentato la fine di una settimana comunque entusiasmante, iniziata con un bellissimo 1-4 in casa del Seguro in Coppa Lombardia.
UNDER 16 ÉLITE • CASTEGGIO-CLUB MILANO 1-3 (21′ De Robertis, 28′ st Alì, 34′ st Pacecca)
«La strada è lunga». Apre così Luca Anania, mister dei classe 2009, dopo essere tornato vincitore dalla trasferta di Casteggio. Tre gol, uno in apertura di De Robertis e due nel finale, firmati da Alì e Pacecca. «Buona prestazione – continua il mister -, abbiamo costruito bene. Sono convinto che questi ragazzi possano crescere ancora tanto».
UNDER 15 ÉLITE • BARONA ACADEMY-CLUB MILANO 0-4 (10′ Tilocca, 12′ st Gallo, 20′ st Cannarozzi, 25′ st Tilocca)
Nascondeva insidie, ma la bravura dei classe 2010 è stata nell’approccio. Così la formazione di Bove ha battuto la Barona Academy, reduce da due vittorie e un cambio di allenatore: «Vittoria sicuramente meritata, l’avevamo preparata bene e un plauso va sicuramente ai ragazzi. Sono entrati con determinazione e cattiveria – spiega Bove -, inoltre, essendo un gruppo di qualità, se a quest’ultima abbini la mentalità giusta vengono fuori questi risultati qui».
UNDER 14 REGIONALE • CLUB MILANO-MILANO F.A. 1-3 (autorete)
«Nulla è scontato, specie in un girone così equilibrato». Chiaro e senza mezzi termini, Simone Raccis commenta così la sconfitta casalinga contro la Milano Football Academy. Poi prosegue nella disamina sia della partita, sia in generale del percorso dei suoi classe 2011: «Contro questo tipo di avversari è fondamentale andare per primi in vantaggio. Comunque – prosegue – la prestazione della squadra è meno negativa di quanto dica il risultato. L’importante, come sempre, credo sia trovare uno spunto di crescita anche quando ci giornate come queste».
UNDER 15 PROVINCIALE • VIGOR MILANO-CLUB MILANO 3-3 (1′ Scorta, 33′ st Mongelli, 35′ st Mongelli)
UNDER 14 PROVINCIALE • CLUB MILANO-TRIESTINA 2-0 (15′ st Magazzu, 38′ st Vecchio)