Il Club Milano fa suo il big match del Vista Vision Stadium battendo 2-1 il Pavia al termine di una sfida estremamente equilibrata. Dopo una prima frazione in cui si contano più infortuni (tre) che occasioni (una per parte con Rankovic e Abbà), la ripresa ha riservato emozioni a raffica. Apre le danze un clamoroso errore sotto porta di Locati, poi Trajkovic impegna Monzani su punizione. Al quarto d’ora Pelle dal dischetto stappa la partita, ma tre minuti più tardi Di Maggio infila la sua porta. Nemmeno il tempo di disperarsi che ancora Pelle riporta avanti i meneghini infilando Cincilla con un preciso diagonale. Nel finale Monzani vola per negare il pareggio a Ioance dalla distanza, poi viene espulso Di Nardo per somma di ammonizioni. Triplice fischio e festa per i padroni di casa, con la classifica che ora vede quattro squadre in soli due punti.
PRIMO TEMPO – Scavo dispone i suoi col classico 4-3-1-2: Monzani tra i pali; Carnevale, Di Maggio, Diouck e Cuoco a comporre la linea difensiva; Costa da play con Principi e Natale ai suoi lati; Rankovic trequartista alle spalle della coppia Pelle-Locati. Peluso, in panchina al posto dello squalificato Tassi, risponde col 4-3-3: Cincilla in porta; Ammirati, Ioance, Abbà e Lapo Radaelli in difesa; Sarzi davanti alla difesa con Kanteh e Di Nardo mezz’ali; tridente Bigotto-Principe-Stroppa. Primo acuto dei padroni di casa al 6’ con Rankovic che conquista una punizione dal limite e da fermo impegna Cincilla. Cinque minuti più tardi ci prova Pelle dalla distanza ma senza inquadrare il bersaglio. Il Pavia non sta a guardare ma pecca in fase di rifinitura, faticando a servire i suoi attaccanti. Così anche stavolta serve una palla inattiva per creare un’occasione da rete: al 25’, sugli sviluppi di un calcio di punizione, la palla arriva dalle parti di Abbà che da ottima posizione gira alto sopra la traversa. Alla mezz’ora la partita perde un protagonista, con Rankovic costretto ad abbandonare il campo per infortunio: al suo posto entra Cominetti. Poco dopo tocca a Stroppa e Sarzi abbandonare la contesa lasciando il posto rispettivamente a Brando Radaelli e Trajkovic. Subito prima dell’intervallo occasione proprio per Brando Radaelli ma la difesa mura il suo tentativo. Nel recupero ci prova anche Ammirati ma il suo tiro non impensierisce Monzani.
SECONDO TEMPO – La ripresa si apre senza ulteriori sostituzioni e, come nella prima frazione, è il Club Milano a rendersi pericoloso per primo: Cominetti va via sulla sinistra e crossa per Locati, che da due passi alza incredibilmente sopra la traversa. Al 6’ Brando Radaelli va a terra in area ma il direttore di gara, ben appostato, indica che si può proseguire ed effettivamente è l’attaccante pavese ad allargare la gamba per cercare un contatto. Al 13’ punizione velenosa di Trajkovic che Monzani blocca in due tempi. Al 15’ la partita si sblocca con un calcio di rigore conquistato da Cominetti per l’intervento falloso di Ioance. Dal dischetto Pelle è glaciale e non lascia scampo a Cincilla. Il vantaggio dura però soltanto tre minuti, a causa dell’intervento sfortunato di Di Maggio che infila la sua porta. I biancorossi reagiscono immediatamente e al 22’ si portano di nuovo avanti al termine di un’azione caparbia del suo tridente, finalizzata da Pelle che infila Cincilla con un preciso diagonale mancino. Al 33’ gran botta di Ioance dalla distanza ma Monzani vola e respinge. Nel finale Di Nardo ferma con le cattive Pelle e riceve il secondo cartellino giallo che lo manda anzitempo sotto la doccia. Al triplice fischio è festa biancorossa: ora la vetta dista soltanto due punti per i ragazzi di Scavo ma non c’è tempo per gioire troppo perché già domenica si torna in campo per la difficile trasferta col Verbano.
IL TABELLINO
Club Milano-Pavia 2-1 (0-0)
Club Milano: Monzani, Carnevale (30’ st Benatti), Cuoco, Costa, Di Maggio, Diouck, Pelle (47’ st Saronni), Principi (24’ st Tota), Locati (42’ st Sorrenti), Rankovic (30’ pt Cominetti), Natale. A disposizione: Bonicelli, Priori, Arioli, Minelli. Allenatore: Scavo.
Pavia: Cincilla, Ammirati, Radaelli L. (24’ st Giani), Sarzi (36’ pt Trajkovic, 37’ st Nucera), Ioance, Abbà, Bigotto (32’ st Calvi), Kanteh, Principe, Stroppa (34’ pt Radaelli B.), Di Nardo. A disposizione: Finardi, Ragni, Di Bartolo, Concina. Allenatore: Peluso.
Arbitro: Granillo di Napoli (Lufi di Lodi e Lo Monaco di Como).
Marcatori: st: 15’ rig. Pelle (C), 18’ aut. Di Maggio (C), 22’ Pelle (C).
Note: serata serena, campo sintetico in perfette condizioni, spettatori 400 circa. Espulso: 40’ st Di Nardo (P) per somma di ammonizioni; Ammoniti: Natale (C), Trajkovic (P), Principi (C), Di Nardo (P), Carnevale (C), Cincilla (P), Bonicelli (C), Kanteh (P); Angoli: 1-4; Recupero: 2’+4′.