Dopo l’euforia, la programmazione. Essere Centro Tecnico Milan è un onore ma anche un impegno costante, quotidiano tra campo e scrivania.
Roberto Lorusso avrà di che lavorare, ma è il primo a saperlo.
“Ho collaborato molti anni con A.C. Milan sia come osservatore che allenatore, so bene quale qualità si aspettano i rossoneri dai loro Centri Tecnici. Diventarlo, vuol dire legarsi tecnicamente ad una società storica e prestigiosa con un settore giovanile tra i migliori in Italia. Questo significa avere linee guida tecniche e anche comportamentali da rispettare”.
Nuovo centro sportivo e partnership prestigiosa, difficile iniziare meglio il nuovo percorso.
“Per noi sarà un banco di prova per dimostrare per l’ ennesima volta la nostra voglia di fare un calcio sano e nel rispetto delle regole, avendo questa volta l’aiuto di un accordo ben preciso e prestigioso. Essere Centro Tecnico Milan rappresenta un legame diretto, un canale preferenziale ed unico sotto tutto i punti di vista. Sono sicuro che sfrutteremo appieno le potenzialità di questo accordo per progettare al meglio le nostre attività sul territorio di Milano e provincia su base dilettantistica”.
Giustamente carico, il responsabile tecnico del Club Milano chiosa con motivato orgoglio.
“Se A.C. Milan ha puntato su di noi significa che qualcosa di buono fin ora abbiamo fatto, per il Club Milano è un gran bel salto di qualità ma sotto sotto penso che sia un accordo che soddisfi entrambe le parti”.