Con l’Accademia Pavese arriva un’altra sconfitta

5 Febbraio 2023

Continua il momento negativo del Club Milano che cade anche sul campo dell’Accademia Pavese per 2-1. A decidere la sfida è Jacopo Zenga: il figlio del grande Walter prima regala il rigore del pareggio trasformato da Pelle, poi rimedia all’errore realizzando il gol che vale tre punti su assist di Bargiggia. Proprio quest’ultimo aveva sbloccato il match nel finale di primo tempo.

PRIMO TEMPO – Gaudio dispone i suoi con un solido 5-3-2: Alio in porta; Mori, Velaj, Filadelfia, Bernini e Tomassone in difesa; Provasio davanti alla difesa con Bargiggia e Laraia mezz’ali; Mouna Dioh a supporto di Jacopo Zenga in attacco. Scavo, in emergenza viste le assenze di Carrara (legamento crociato, stagione finita), Monzani (squalifica), Rankovic e Pelle febbricitanti, dispone così i biancorossi nel solito 4-3-3: Silva tra i pali; linea difensiva composta Carnevale, Di Maggio, Diouck e Cuoco; Costa in regia con Principi e Natale ai suoi lati; tridente composto da Cominetti, Locati e Panzani. Milanesi straordinariamente giovani per l’occasione, con solo millennials in campo e addirittura 8 under. Per Silva si tratta dell’esordio in maglia Club Milano, mentre Natale recupera dall’infortunio e si rivede dopo oltre un mese. Subito brivido per gli ospiti, con Dioh che ruba palla a Di Maggio in area di rigore e mette al centro dell’area, dove Cuoco è attento e anticipa tutti spazzando l’area. Al 13’ episodio controverso: Panzani supera Mori sul limite corto dell’area e cade dopo un contatto col difensore: il numero 10 chiede il rigore ma il direttore di gara fa segno che si può proseguire. Altro episodio sospetto nell’area pavese al 26’, col “blocco” di Bernini su Cominetti che l’aveva superato col dribbling. Anche in questo caso per il signor Radice non c’è fallo e il gioco prosegue. Il match fatica a decollare e nemmeno un errore degli ospiti nel liberare l’area lo scuote, con Mouna Dioh che strozza il destro rendendo facile la parata a Silva. Il gol però arriva un minuto dopo grazie a un campanile casuale di Bernini, con Bargiggia che approfitta dell’errore di Panzani che non sale tenendolo in gioco per presentarsi solo davanti al portiere e batterlo sul primo palo.

SECONDO TEMPO – Si riparte dagli stessi protagonisti che hanno chiuso la prima frazione. All’8’ spettacolare rovesciata di Tomassone sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma la sfera termina abbondantemente sopra la traversa. Qualche minuto dopo tentativo debole di Bargiggia dal limite facile preda per i guantoni di Silva. Nel mezzo Scavo inserisce Pelle per Principi passando al 4-2-3-1, con lo stesso Pelle che va ad affiancare Cominetti e Panzani a supporto di Locati. Al 24’ si accende Cominetti che rientra sul destro e prova a sorprendere Alio sul suo palo, ma l’estremo difensore è attento e blocca la sfera. Al 33’ Pelle prova il destro a giro che non va molto distante dall’incrocio dei pali più lontano. Col passare dei minuti i meneghini ci provano anche dalla distanza, ma il tentativo di Costa è centrale e termina tra le braccia di Alio. Ad alleggerire la pressione avversaria ci pensa Mouna Dioh, che sguscia via con un numero lungo la linea di fondo ma si vede ribattere il tiro dalla difesa, poi Filadelfia scalda i guantoni di Silva dalla distanza. Al 37’ ospiti vicinissimi al pareggio: su corner Cuoco fa la torre sul secondo palo, Natale devia da due passi ma il riflesso di Alio è miracoloso e con la punta delle dita alza sopra la traversa. Al 38’ Natale viene atterrato in area da Zenga: stavolta il direttore di gara non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli undici metri va Pelle che apre il piattone spiazzando Alio. Le squadre si allungano e ne approfitta Bargiggia, che fa cinquanta metri palla al piede prima di imbucare per Zenga, che mette a sedere Benatti e Diouck con una finta prima di infilare Silva in uscita. Il figlio d’arte si fa così perdonare l’ingenuità commessa subito prima nella sua area. L’assalto finale dei milanesi non produce effetti e così si allunga a 8 partite la striscia senza vittorie del Club Milano, che proverà a interrompere il digiuno domenica prossima al Vista Vision contro l’Ardor Lazzate. L’Accademia Pavese torna invece alla vittoria e recupera morale in vista della trasferta sul campo della Vis Nova.

ACCADEMIA PAVESE – CLUB MILANO 2-1 (1-0)
Accademia Pavese
: Alio, Mori, Tomassone (42’ st Fiorani), Bernini, Filadelfia, Velaj, Laraia (29’ st Ravelli), Provasio, Zenga, Dioh, Bargiggia (43’ st Ragucci). A disposizione: Brandi, Tommasi, Jaupi, Pasetti, Krasniqi, Tadini. Allenatore: Gaudio.
Club Milano: Silva, Carnevale (20’ st Russo), Cuoco, Costa, Di Maggio, Diouck, Cominetti, Principi (11’ st Pelle), Locati (24’ st Grossi), Panzani (32’ st Minelli), Natale (40’ st Benatti). A disposizione: Dieci, Priori, Tota, Bombino. Allenatore: Scavo.
Arbitro: Radice di Cinisello Balsamo (Calabrese di Busto Arsizio e Mendeni di Lovere)
Marcatori: pt: 37’ Bargiggia (A); st: 39’ rig. Pelle (C), 41’ Zenga (A).
Ammoniti: Carnevale (C), Bernini (A), Minelli (C), Di Maggio (C). Calci d’angolo: 2-5. Recupero: 1’+ 6’.

TI PIACEREBBE ISCRIVERTI ALLA NOSTRA SCUOLA CALCIO?

Copyright © 2025 - Club Milano S.S.D. a R.L. P.IVA 06247110155 - designed by Antonio Erario