Novantuno giorni dopo il ritorno della finale playoff di Eccellenza Club Milano e Caravaggio si ritrovano difronte nella nuova dimensione del campionato di Serie D: cambiano la categoria e gli obiettivi e alla fine dei novantaquattro minuti il risultato dice 0-0. Un pareggio che permette al Club Milano di ottenere il primo punto nella nuova categoria ma che, per quanto visto in campo, lascia l’amarezza per quello che avrebbe potuto essere, soprattutto per le occasioni prodotte nella seconda frazione di gioco.
PRIMO TEMPO Club Milano che, rispetto alle prime uscite ufficiali della stagione, adotta il vestito della difesa a tre con Rigo, Scaglione e Di Pentima davanti al capitano Monzani; sugli esterni spazio a Cuoco e a Ruiz, mentre la coppia di centrocampo è composta da Greco e Costa; Rankovic e Panzani, invece, agiscono alle spalle di Ekwalla Dioh.
Due per parte le vere occasioni della prima frazione di gioco: per il Club Milano sono arrivate dal destro di Panzani (27’) che, dopo essersi accentrato dalla sinistra, cerca la conclusione rasoterra che lambisce il palo; al 35’, invece, la combinazione avviata e chiusa da Rankovic dopo lo scambio con Ekwalla Dioh termina davanti a Pennesi che sbarra la strada. Sul fronte Caravaggio, invece, ecco la traversa di Menegatti (12’) con la conclusione in area piccola su un cross dalla sinistra e l’acuto di Doria dalla distanza (23’) che vede il pallone sorvolare di poco la traversa. Per il Club da segnalare anche la punizione di Greco per Ekwalla Dioh in avvio e un tiro-cross di Ruiz (6’) che Pennesi ha lasciato scorrere.
SECONDO TEMPO Al rientro in campo dagli spogliatoi le squadre tornano con i medesimi uomini del primo tempo che danno vita a un inizio scoppiettante con una grande occasione per parte.
Il primo acuto della ripresa è del Caravaggio con un’azione in verticale portata avanti da Menegatti per Doria che, nel cuore dell’area, conclude e guadagna un calcio d’angolo. Sul ribaltamento, invece, è Ruiz ad infiammare in campo e trascinare gli spalti ma la sua galoppata di sessanta metri si conclude solo con un calcio d’angolo. Al quarto d’ora altra fiammata del Club Milano avviata da Costa per Rankovic che, dopo aver portato palla, allarga per Panzani il cui tiro è messo in corner dal portiere ospite Pennesi. Al 19’ brivido per il Club quando Doria, in area piccola, conclude a mezz’aria col destro e il pallone attraversa lo specchio. Un minuto più tardi è la squadra di Scavo a rendersi pericolosa con la percussione sulla sinistra di Ruiz che costringe Bertoni al salvataggio in extremis su Ekwalla Dioh. A metà ripresa episodio discutibile quando il Club Milano, sul contropiede orchestrato da Rankovic, vede Ekwalla Dioh lanciato a rete fermato in modo dubbio da Bertoni ma il direttore di gara Mazzer non ravvisa alcuna irregolarità. L’episodio non lascia scorie al Club che alza i giri del motore alla ricerca del meritato gol con Cuoco che, dalla destra, mette un pallone invitante per Dioh che però di testa non riesce ad inquadrare la porta (26’). Tra la mezzora e il Caravaggio si salva in extremis per due volte: prima su Ruiz (con grande affanno) e poi su Dioh che trova il pertugio centrale ma è respinto sul più bello.
IL TABELLINO
CLUB MILANO-CARAVAGGIO 0-0
CLUB MILANO: Monzani; Rigo, Scaglione, Di Pentina; Cuoco (37’ st Cominetti), Costa (43’ st Natale), Greco, Ruiz (43’ st Giacalone); Panzani (29’ st Grechi), Rankovic (37’ Dioh Mouna); Dioh Ekwalla.
A disp. Stucchi, Dilernia, Locati, Minelli. All. Scavo.
CARAVAGGIO: Pennesi; De Felice (10’ st Ait Atti), Bettinelli, Bertoni, Cacciatori; Galdoune, Bolis, Menegatti; Gramignoli; Doria (37’ st Parietti), Marrazzo (42’ st Fadigati).
A disp. Ciancio, Zanoni, Fornari, Ippolito, Riva, Pilenga. All. Terletti.
ARBITRO: Mazzer Sezione di Conegliano.
ASSISTENTI: Macchia Sezione di Moliterno e Quattrotto Sezione di Messina.
AMMONITI: Rigo (CM), Galdoune (Ca).