Club Milano-Breno: la cronaca della partita

19 Ottobre 2024

Dopo quasi un mese d’attesa, vale a dire dalla trasferta di Castellanza del 22 settembre, il Club Milano torna a vincere: un gol nel primo tempo di Ekwalla Dioh vale i tre punti contro il Breno. Il prossimo appuntamento per la squadra di Scalise è fissato per mercoledì 23 ottobre contro il Sangiuliano City, sfida che si giocherà alle ore 15:00 al centro sportivo della Folgore Caratese di Verano Brianza.

LE SCELTE – Dopo oltre un mese ai box, si rivede finalmente Stucchi, nelle ultime settimane sostituito egregiamente da Monzani. Non è la sola novità nelle scelte di Scalise. Capitan Rankovic si sposta infatti in mediana, quest’ultima guidata come sempre da Tolomello e completata da Dell’Acqua. Rientrano Ekwalla Dioh e Foschiani, confermati invece Biancheri e Alvarez. A completare la titolare il solito terzetto di difesa: Cattaneo al centro, Rigo a destra e Baschirotto a sinistra.

PRIMO TEMPO – Il primo affondo è quello buono. Fa tutto Ekwalla Dioh, coraggioso nel provarci da oltre venti metri e preciso nel trovare l’angolino basso. Battuto Serio, probabilmente non del tutto esente da colpe (17’). Quarto gol in stagione e secondo in campionato per l’attaccante del Club Milano. Un altro pugno di minuti per assestarsi, poi il Breno inizia a ingranare. I tentativi, entrambi col mancino, di Rusconi e Verzeni spaventano Stucchi ma sono poco precisi (23’ e 32’), viceversa quello di Guerini, ancora col piede sinistro, vale il primo intervento del pomeriggio per il portiere biancorosso (34’). Le altre pillole dai primi 45 minuti sono due ammonizioni, entrambe per il Breno (Papa e Lorini, causate rispettivamente da Alvarez e Dell’Acqua), e una traversa – clamorosa – colpita da Ekwalla Dioh (42’), parola fine a un primo che vede il Club andare a riposo avanti di un gol. Non succedeva dalla sfida del 22 settembre contro la Castellanzese.

SECONDO TEMPO – Ripresa che si apre subito forte. Neanche trenta secondi e Contessi sonda il terreno dalle parti di Stucchi, ma il portiere biancorosso para senza indugi. La risposta del Club Milano sta tutta nell’azione da mille e una notte di capitan Rankovic. Prima chiede e ottiene l’uno-due da Ekwalla Dioh, poi si lascia andare in una serpentina fatata che, probabilmente, avrebbe meritato miglior sorte. Sulla conclusione è preciso Serio (15’ st). Episodio che segna un prima e un dopo. Sia Bersi sia Scalise attingono dalla panchina, con il secondo che, dopo aver scelto per l’avvicendamento Sartorelli-Alvarez, toglie un attaccante (Biancheri), inserisce un centrocampista (Mouna Dioh) e alza il raggio d’azione di Rankovic. L’occasione migliore se la costruisce il Breno, il cui baricentro si alza chiaramente. Serve il miglior Stucchi per sventare il mancino di Guerini (26’ st), a sua volta imbeccato da un ottimo Verzeni. Nel finale Scalise butta nella mischia anche Costa e, dopo uno strepitoso salvataggio di Cattaneo su Guerini (43’ st) e quattro minuti di recupero, può festeggiare per la terza vittoria stagionale in campionato.

CLUB MILANO-BRENO 1-0
RETE: 17’ Dioh E..
CLUB MILANO (3-5-2): Stucchi; Rigo, Cattaneo, Baschirotto; Foschiani, Dell’Acqua, Tolomello (35’ st Costa), Rankovic, Alvarez (18’ st Sartorelli); Dioh E (43’ st Panzani), Biancheri (20’ st Dioh M.). A disp. Monzani, Diouck, Pandini, Gualteri, Truosolo. All. Scalise.
BRENO (4-3-3): Serio; Peli (41’ st Gentili), Beduschi, Tagliani, Lorini (44’ st Bassini); Contessi (13’ st Baldelli), Papa, Cristini (41’ st Randazzo); Guerini, Rusconi, Verzeni. A disp. Del Vecchio, Suardi, Gussago, Bertoni, Berna. All. Bersi.
ARBITRO: Nuckchedy Sezione di Caltanissetta.
ASSISTENTI: Salviato Sezione di Castelfranco Veneto e Silenzi Sezione di San Benedetto del Tronto.
AMMONITI: Papa (B), Lorini (B), Cattaneo (C), Beduschi (B).

TI PIACEREBBE ISCRIVERTI ALLA NOSTRA SCUOLA CALCIO?

Copyright © 2025 - Club Milano S.S.D. a R.L. P.IVA 06247110155 - designed by Antonio Erario