Tra Arconatese e Club Milano è pari senza reti. I biancorossi di Scalise tornano a fare punti, mentre per i padroni di casa si tratta del primo risultato utile stagionale dopo sette sconfitte consecutive. Lato Club rimarrà la girata di testa di Rankovic nel primo tempo, mentre Livieri si mangerà le mani per la traversa colpita nel finale da Fanelli. I ragazzi di Scalise torneranno in campo sabato pomeriggio nell’anticipo contro il Breno: appuntamento alle ore 15:00 al centro sportivo “Gianni Brera” di Pero.
LE SCELTE – Quattro notizie equamente divise tra campo e panchina. Tra i titolari figurano Biancheri e Alvarez, preferiti rispettivamente a Ekwalla Dioh – decisivo con una doppietta in Coppa Italia proprio contro l’Arconatese – e Sartorelli, prodotto del vivaio dell’Accademia Inter. In panchina si rivede Stucchi e c’è Truosolo, arrivato in settimana e subito tra i convocati di mister Scalise. Per il resto i soliti noti. In porta Monzani, dietro Cattaneo a guidare il reparto completato da Rigo e Baschirotto, in regia Tolomello con Ientile e Mouna Dioh mezzali, quindi Dell’Acqua e capitan Rankovic a completare l’undici titolare.
PRIMO TEMPO – Il primo squillo è del Club Milano sull’asse Dell’Acqua-Rankovic: l’esterno ex Monza pennella da destra, il capitano anticipa tutto e conclude con una bella girata di testa. Il gol è solamente un’illusione: pallone a lato e tutto da rifare (20’). L’Arconatese, reduce da sette sconfitte consecutive e alla disperata ricerca di punti, risponde poco dopo con una punizione di Cavagna. La distanza è siderale, tuttavia serve un doppio intervento di Monzani (prima meno preciso del solito, poi reattivo) per evitare il gol (26’). Si gioca sul filo del rasoio, nessuna delle due formazioni vuole scoprirsi e quindi lasciare spazio all’altra. La conseguenza è un primo tempo in cui succede pochissimo. L’intervallo più dolce, comunque, lo passa Livieri. Quello di Scalise, invece, è macchiato dall’infortunio di Ientile nel finale di frazione, l’ennesimo in un inizio di stagione tutt’altro che fortunato sotto questo aspetto. Al suo posto Costa, mezzo di sinistra con Mouna Dioh che si sposta dall’altra parte.
SECONDO TEMPO – Ripresa che inizia senza sostituzioni. Stesso undici e stesso film. L’occasione più ghiotta arriva dopo venti minuti, questa volta grazie all’asse Rankovic-Biancheri: uno assiste, l’altro finalizza ma trova di fronte a sé un ottimo Santulli, classe 2005 scuola Masseroni (20’ st). Rispetto alla prima frazione la risposta dei padroni di casa non arriva e anzi, poco dopo è ancora il Club Milano a farsi vedere. I tentativi di Tolomello (tiro da fuori al 25’ st) e Rankovic (punizione al 28’ st), seppur poco efficaci, hanno comunque la capacità di quantomeno impensierire Santulli. Si fa presto la mezz’ora e via con le sostituzioni. Scalise inserisce Ekwalla Dioh, mentre Livieri risponde con Mollica e Donizetti. Prima del triplice fischio le occasioni più ghiotte se le costruiscono l’Arconatese, con Mollica che non trova la porta per questione di centimetri dopo un bel colpo di testa (35’ st) e con Fanelli, in campo da pochi minuti, che scheggia la traversa sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Cavagna (45’ st). Rimangono gli ultimi sussulti della partita: il triplice di Ravara vale un punto a testa.
ARCONATESE-CLUB MILANO 0-0
ARCONATESE (3-5-2): Santulli; Mocchetti, Luoni, Medici; Trenchev, Nacci (29’ st Donizetti), Cavagna, Alberton (29’ st Mollica), Menegazzo; Albisetti (41’ st Fanelli), Ravasi. A disp. Greco, Armari, Rota, Nzala, Galantucci, Cannata. All. Livieri.
CLUB MILANO (3-5-2): Monzani; Rigo, Cattaneo, Baschirotto; Dell’Acqua, Ientile (39’ Costa), Tolomello, Dioh M., Alvarez; Biancheri (29’ st Dioh E.), Rankovic. A disp. Stucchi, Pandini, Panzani, Gualtieri, Diouck, Sartorelli, Truosolo. All. Scalise.
ARBITRO: Ravara Sezione di Valdarno.
ASSISTENTI: Pisu Sezione di Oristano e Cordeddu Sezione di Cagliari.
AMMONITI: Tolomello (C), Alberton (A), Cattaneo (C).