Orceana – B. Club Milano 1 – 2
Reti: 9’ Rongaroli (O), 29’ st Tini (BCM), 36’ st Oliveto (BCM)
ORCEANA: Manenti, Passera, Scarabaggio, Rongaroli, Restuccia, Gioia, Barezzani (32’ st Rraci), Pedretti (39’ st Deprà), Vernaci (26’ st Conigliaro), Orsini, Gjinika (23’ st Uggeri). A disp. Boiocchi, Rigoni, Panina, Gardoni, Fornari. All. Asti.
B. CLUB MILANO: Costa, Novi, Lopane, Mugheddu (31’ st Mussapp), Imbimbo, Cozzi, Mattiolo (20’ st Maragno), Ruberto, Pesca (8’ st Tini), Oliveto (40’ st Pecchia), Luciano (42’ st Previ). A disp. D’Angelo, Dicuonzo, Pirone. All. Abbate.
Ammoniti: Passera (O), Manenti (O), Cozzi (BCM), Rraci (O), Oliveto (BCM)
Quel silenzio non potevamo sopportarlo. E allora abbiamo fatto rumore.
Sulle note di Diodato (vincitore del 70° Festival di Sanremo), la Prima Squadra vince la sua seconda gara consecutiva. Lo fa con una rimonta che testimonia ancora una volta l’ottimo stato psico-fisico del gruppo.
L’approccio alla gara è positivo. Oliveto dopo cinque giri d’orologio colpisce la traversa direttamente da punizione. È un primo sintomo della sfortuna che accompagnerà il nostro primo tempo: al decimo ci troviamo sotto 1-0. L’occasione per tornare in parità arriva al minuto 22, ma Pesca sbaglia un calcio di rigore. Cala il silenzio. Si va al riposo.
Nel secondo tempo, però, torna a suonare la musica biancorossa: ecco il rock dell’indemoniato Ruberto, ecco le sinfonie allegre di Luciano e Oliveto. Ecco soprattutto il pop di Tini, che entra e segna ancora. È lui l’uomo del momento: cambia la partita e alza il volume. Il sorpasso è nell’aria: lo realizza Oliveto. L’1-2 resiste fino al triplice fischio: si scatena la festa nello spogliatoio, dove si urla, si canta, si fa rumore.
#ANewClubMilano